✈️ UN VIAJE CON MENOS PLÁSTICO
Ogni volta che viaggiamo, lasciamo un'impronta, ed è nostra responsabilità decidere se questa impronta sia positiva o dannosa per il pianeta. Uno dei maggiori problemi ambientali attuali è la contaminazione da plastiche di uso esclusivo, che colpisce gravemente gli ecosistemi naturali, le acque e le comunità locali. Come viaggiatori, abbiamo la possibilità di marcare la differenza adottando comportamenti più sostenibili. Portare un kit da viaggiatore responsabile non solo riduce significativamente il nostro consumo di plastica, ma dimostra anche il rispetto per i luoghi visitati e la loro gente.
Piccoli cambiamenti generano grandi impatti! Prima di ogni viaggio inviamo ai viaggiatori una guida pratica con consigli su cosa portare, come curare il destino e come interagire con rispetto con le comunità. È una forma in cui ci si sente parte attiva di questa forma più consapevole di viaggiare.
Inoltre, come agenzia compromessa, ecco alcuni dei consigli che raccomandiamo ai nostri viaggiatori per la preparazione del viaggio:
Botella riutilizzabile
In acciaio inox o vetro. Da utilizzare in filtri d'acqua o in luoghi sicuri.
Bolsa de tela plegable
Ideale per acquisti, frutta, souvenir, ecc. Occupa poco spazio ed evita di usare borse di plastica!
Cubi riutilizzabili
In bambù, acero o anche come set da campeggio. Include una cuccia, un tutore, un cuscino e un pajilla.
Contenitore o sacchetto di piccole dimensioni
Perfetto per trasportare gli spuntini o custodire i cibi.
Jabón sólido e shampoo in barra
Evita gli involucri di plastica e dura di più.
Paletta in microfibra o in tela
Lieve, riutilizzabile e che si asciuga rapidamente.
Cepillo de dientes de bambú
Alternativa ecologica al materiale plastico tradizionale.
Pajilla reutilizable (de metal o silicona)
Occupa pochissimo spazio e contribuisce a ridurre i residui di plastica.
Forma
♻️ Raccomandazioni per ridurre l'uso di plastiche durante il viaggio
Evitare le bottiglie di acqua desalinizzata: L'acqua è disponibile negli alberghi, nei ristoranti o nelle stazioni di rifornimento idrico.
Di "no" a pajillas, bolsas e utensili di plastica: Dite amichevolmente ai venditori che non ne avete bisogno.
Acquistate in granella o nei mercati locali: Molti prodotti vengono acquistati senza appoggi e aiuti all'economia locale.
Scegliere alloggi e tour sostenibili: Da Ecuador Emotions crediamo che il turismo sostenibile nasca dal modo in cui organizziamo ogni viaggio. Per questo motivo, sempre che sia possibile, privilegiamo gli alloggi responsabili come gli eco-lodge, le haciendas patrimoniales e i fornitori locali che applicano realmente buone pratiche (non solo ambientali, ma anche sociali e culturali). In questo modo, l'esperienza del passeggero sarà più autentica e avrà un impatto positivo.
Prendete i vostri prodotti di alta qualità: In questo modo evitate di usare le mini-vetrine che danno negli alberghi.
Informati sul riciclaggio nel luogo di destinazione: se si generano residui, separali correttamente se possibile.
Fonti e riferimenti consigliati
WWF - Fondo Mundial para la Naturaleza
"10 tips para reducir el plástico en tus viajes"
https://www.wwf.org
UNEP - Programa de las Naciones Unidas para el Medio Ambiente
Campañas sobre turismo sostenible y plásticos de un solo uso.
https://www.unep.org/es
Viaggiare senza plastica
Guide pratiche per viaggiatori e operatori turistici.
https://www.travelwithoutplastic.com
Leave No Trace Center for Outdoor Ethics
Principi per un turismo a basso impatto ambientale.
https://lnt.org
Ocean Conservancy
Informazioni sull'impatto delle sostanze plastiche sugli oceani e su come ridurlo.
https://oceanconservancy.org